Eccellenze - Eccellenze Cilentane

Progetto di Eccellenze Cilentane
Progetto di Eccellenze Cilentane
Vai ai contenuti

Museo Vivo del Mare

Dedicato all'ambiente marino ed è ubicato al primo piano di Palazzo Vinciprova, a Pioppi (Pollica). Aperto al pubblico nel 1998 per volontà dell'indimenticato sindaco Angelo Vassallo è oggi...
Team | 27/9/2022

Museo Vichiano

Istituito nel 1990 per opera della Fondazione Centro Studi G.B. Vico, a Vatolla, il Museo è allestito nel trecentesco Palazzo de Vargas, antico castello posto a controllo del territorio, dalla tradizionale tipologia cilentana a corti terrazzate.
Team | 27/9/2022

Museo Paleontologico

Il Museo mira alla valorizzazione delle risorse geopaleontologiche del territorio del Parco. L'obiettivo è stato raggiunto attraverso l'istituzione di un Centro Museale-Didattico-Scientifico realizzato nel Comune di Magliano Vetere, provincia di Salerno.
Team | 27/9/2022

Museo Diocesano

Inaugurato nel 1986 è ubicato negli spazi della Curia Diocesana. Ospita una vasta raccolta di opere d'arte sacra iniziata dal vescovo Biagio D'Agostino, negli anni '60 e '70, e continuata in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Storico Artistici e Architettonici di Salerno, che ha curato il restauro di molte opere.
Team | 27/9/2022

Lago di Castellabate

Zona prosciugata dai monaci benedettini con il V Abate Simeone, nell'anno 1138, ai piedi del promontorio di Punta Tresino, folto di vegetazioni selvatiche...
Team | 27/9/2022

Il Seggio

Dall'interno dello Xenodochio scendeva una grande scala che, attraverso un arco, immetteva nel propileo, il portico comunemente chiamato dal popolo "u sieggiu", il seggio, il sedile.
Team | 27/9/2022
Torna ai contenuti