Vai ai contenuti

Fusilli al Ragù di Castrato

Salta menù
Progetto di Eccellenze Cilentane
Progetto di Eccellenze Cilentane
Salta menù

Fusilli al Ragù di Castrato

Eccellenze Cilentane
Pubblicato da Team in Mangiare e Bere · Martedì 27 Feb 2024 · Tempo di lettura 1:45
Tags: FusillialRagùdiCastratoCilento
Fusilli al Ragù di Castrato: Ricetta Tradizionale Cilentana
I Fusilli al Ragù di Castrato sono un piatto tipico del Cilento, un primo piatto dal sapore intenso e rustico. Ecco la ricetta tradizionale:

Ingredienti per il ragù:
  • 1 kg di carne di castrato (coscia o spalla)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 peperoncino fresco (facoltativo)
  • 500 g di pomodori pelati
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Olio extravergine d'oliva del Cilento
  • Sale
  • Pepe nero

Ingredienti per la pasta:
  • 500 g di fusilli cilentani
  • Sale

Preparazione per il ragù:
  1. Tagliare la carne di castrato a pezzetti.
  2. In una pentola capiente, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e soffriggere la cipolla tritata finemente, l'aglio tritato finemente (e il peperoncino tritato se lo si desidera).
  3. Aggiungere la carne di castrato e rosolare a fuoco vivo per alcuni minuti.
  4. Sfumare con il vino rosso e lasciar evaporare l'alcol.
  5. Aggiungere i pomodori pelati, il sale e il pepe nero.
  6. Coprire la pentola e cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la carne sarà cotta.

Preparazione per la pasta:
  1. Cuocere i fusilli cilentani in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Scolare la pasta e condirla con il ragù di castrato.

Servire:
Servire i Fusilli al Ragù di Castrato caldi, con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e un contorno di pecorino grattugiato.

Consigli:
  • Per un sapore più intenso, puoi marinare la carne di castrato per alcune ore in un'emulsione di olio extravergine d'oliva, succo di limone, aglio tritato, sale e pepe nero.
  • Puoi aggiungere al ragù altre verdure a tuo gusto, come carote, sedano o peperoni.
  • I Fusilli al Ragù di Castrato possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.

Varianti:
  • Fusilli al ragù di agnello: Sostituire la carne di castrato con carne di agnello.
  • Fusilli al ragù di maiale: Sostituire la carne di castrato con carne di maiale.

Tempo di preparazione: 3 ore

Difficoltà: Media


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0

Torna ai contenuti