Vai ai contenuti

Fagioli di Controne del Cilento

Salta menù
Progetto di Eccellenze Cilentane
Progetto di Eccellenze Cilentane
Salta menù

Fagioli di Controne del Cilento

Eccellenze Cilentane
Pubblicato da Team in Prodotti tipici · Mercoledì 28 Feb 2024 · Tempo di lettura 2:00
Tags: EccellenzeFagiolidiContronedelCilentolegumiValledell'AlentoSalerno
Fagioli di Controne del Cilento: un gioiello gastronomico
I Fagioli di Controne del Cilento sono un piccolo legume bianco, di forma tondeggiante e senza macchie, coltivato nella Valle dell'Alento in provincia di Salerno. La loro storia affonda le radici nell'epoca romana e da allora si sono distinti per le loro caratteristiche uniche:
  • Baccello: lungo circa 12 cm, contiene 5-6 fagioli.
  • Seme: piccolo, di colore bianco candido, con una buccia sottile e quasi impalpabile.
  • Sapore: delicato e persistente, con note aromatiche che richiamano il territorio cilentano.
  • Digeribilità: elevata, grazie alla buccia sottile e alla bassa quantità di amido.
  • Cottura: veloce, non necessita di ammollo e cuoce in circa 40 minuti.

Presidio Slow Food:
Nel 2003, i Fagioli di Controne sono stati riconosciuti come Presidio Slow Food a tutela della loro biodiversità e del rischio di estinzione. L'obiettivo del Presidio è quello di valorizzare questo prodotto unico e promuovere la sua coltivazione sostenibile.

Aziende produttrici:
Diverse aziende agricole del Cilento si dedicano alla coltivazione e produzione dei Fagioli di Controne, tra cui:
  • SPAZIO DISPONIBILE (Riservato alle Attività Partner del Progetto di Eccellenze Cilentane)
  • SPAZIO DISPONIBILE (Riservato alle Attività Partner del Progetto di Eccellenze Cilentane)
  • SPAZIO DISPONIBILE (Riservato alle Attività Partner del Progetto di Eccellenze Cilentane)

Acquistare i Fagioli di Controne:
I Fagioli di Controne sono disponibili presso:
  • Negozi di prodotti tipici: in Cilento e in altre zone d'Italia.
  • Botteghe online: di alcune aziende produttrici e di siti specializzati in prodotti gastronomici.
  • Fiere e mercati locali: dove è possibile acquistare direttamente dai produttori.

Consigli per la preparazione:
I Fagioli di Controne sono un ingrediente versatile in cucina. Possono essere utilizzati per preparare zuppe, minestre, primi piatti, secondi piatti e contorni.

Alcuni consigli:
  • Non necessitano di ammollo.
  • Cuociono in circa 40 minuti.
  • Si possono abbinare a diversi ingredienti, come verdure, cereali, carne e pesce.
  • Sono perfetti per preparare una "pasta e fagioli" dal sapore unico.

I Fagioli di Controne del Cilento sono un prodotto d'eccellenza che rappresenta la tradizione gastronomica del territorio. Il loro sapore delicato e la loro elevata digeribilità li rendono un ingrediente versatile e prezioso per la cucina.


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0

Torna ai contenuti