Fusilli con Melanzane
Pubblicato da Team in Mangiare e Bere · Martedì 27 Feb 2024 · 1:30
Tags: Fusilli, con, Melanzane, Cilento, pasta, fresca
Tags: Fusilli, con, Melanzane, Cilento, pasta, fresca
Fusilli con Melanzane: Ricetta Tradizionale Cilentana
I Fusilli con Melanzane sono un piatto tipico del Cilento, un primo piatto semplice e saporito che unisce la pasta fresca alle melanzane fritte. Ecco la ricetta tradizionale:
Ingredienti:
- 500 g di fusilli cilentani
- 2 melanzane
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 500 g di pomodori pelati
- Olio extravergine d'oliva del Cilento
- Sale
- Pepe nero
- Basilico fresco
Preparazione:
- Tagliare le melanzane a fette spesse circa 1 cm e metterle in ammollo in acqua salata per 30 minuti.
- Sciacquare le melanzane e asciugarle con un panno carta.
- In una padella antiaderente, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e friggere le melanzane a fuoco medio per alcuni minuti per lato, fino a dorarle.
- Scolarle su carta assorbente per togliere l'eccesso di olio.
- Nella stessa padella, soffriggere la cipolla tritata finemente e l'aglio tritato finemente.
- Aggiungere i pomodori pelati, il sale e il pepe nero.
- Cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, fino a ottenere un sugo denso.
- Cuocere i fusilli cilentani in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolare la pasta e condirla con il sugo di pomodoro e le melanzane fritte.
- Aggiungere il basilico fresco tritato e servire.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere al sugo di pomodoro un pizzico di peperoncino fresco tritato.
- Puoi sostituire i fusilli cilentani con un altro tipo di pasta corta, come penne o rigatoni.
- I Fusilli con Melanzane possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
Varianti:
- Fusilli con melanzane e ricotta: Aggiungere al condimento 200 g di ricotta di capra.
- Fusilli con melanzane e mozzarella: Aggiungere al condimento 100 g di mozzarella a cubetti.
Tempo di preparazione: 1 ora
Difficoltà: Facile
Buon appetito!
Non sono presenti ancora recensioni.