Vai ai contenuti

Zeppole con Fiori di Zucca

Salta menù
Progetto di Eccellenze Cilentane
Progetto di Eccellenze Cilentane
Salta menù

Zeppole con Fiori di Zucca

Eccellenze Cilentane
Pubblicato da Team in Mangiare e Bere · Martedì 27 Feb 2024 · Tempo di lettura 2:30
Tags: ZeppoleconFioridiZuccaCilento
Zeppole con Fiori di Zucca: Ricetta Tradizionale Cilentana
Le zeppole con fiori di zucca sono un piatto tipico del Cilento, una vera e propria golosità che unisce la delicatezza dei fiori di zucca alla morbidezza della pasta lievitata. Ecco la ricetta tradizionale:

Ingredienti per la pasta:
  • 500 g di farina 00
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Olio extravergine d'oliva del Cilento

Ingredienti per il ripieno:
  • 200 g di fiori di zucca
  • 100 g di ricotta
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Olio extravergine d'oliva del Cilento
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione per la pasta:
  1. In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero. Aggiungere la farina e il sale, e impastare energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un cucchiaio di farina alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  2. Formare una palla con l'impasto, ungerla con un filo d'olio extravergine d'oliva e metterla a lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio pulito per circa 2 ore, in un luogo caldo e lontano da correnti d'aria.

Preparazione per il ripieno:
  1. Pulire i fiori di zucca: staccare i petali dal gambo e lavarli delicatamente sotto acqua corrente. Asciugarli con un panno carta.
  2. In una ciotola, mescolare la ricotta, il parmigiano grattugiato, l'uovo, l'aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato, sale e pepe nero.
  3. Aggiungere i fiori di zucca tritati grossolanamente e amalgamare bene il tutto.

Composizione e cottura:
  1. Riprendere l'impasto lievitato e dividerlo in palline di circa 50 g ciascuna.
  2. Stendere ogni pallina con un mattarello fino a ottenere un disco di circa 10 cm di diametro.
  3. Disporre un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco di pasta.
  4. Richiudere i bordi di ogni disco di pasta a formare un fagottino, sigillando bene il ripieno.
  5. Scaldare abbondante olio extravergine d'oliva in una padella dai bordi alti.
  6. Friggere le zeppole poche alla volta a fuoco medio-alto per 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorate e gonfie.
  7. Scolarle su carta assorbente per togliere l'eccesso di olio.

Servire:
Servire le zeppole con fiori di zucca calde, accompagnate da un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e un contorno di limone fresco.

Consigli:
  • Se preferisci, puoi cuocere le zeppole in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti.
  • Puoi accompagnare le zeppole con fiori di zucca con una fetta di pane fresco o con un'insalata di verdure.

Varianti:
  • Zeppole con mozzarella e fiori di zucca: Aggiungere 100 g di mozzarella a cubetti al ripieno.
  • Zeppole con alici e fiori di zucca: Aggiungere 100 g di alici tritate al ripieno.

Tempo di preparazione: 2 ore

Difficoltà: Media

Buon appetito!


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0

Torna ai contenuti