Vai ai contenuti

Cilento

Salta menù
Progetto di Eccellenze Cilentane
Progetto di Eccellenze Cilentane
Salta menù

Il Caciocavallo Podolico del Cilento

Categoria Prodotti tipici Autore Team Data 28 Feb 2024
Il Caciocavallo Podolico del Cilento è un formaggio a pasta filata prodotto con latte crudo di vacche podoliche allevate allo stato brado o semibrado nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Fagioli di Controne del Cilento

Categoria Prodotti tipici Autore Team Data 28 Feb 2024
I Fagioli di Controne del Cilento sono un piccolo legume bianco, di forma tondeggiante e senza macchie, coltivato nella Valle dell'Alento in provincia di Salerno.

Cilento DOP

Categoria Prodotti tipici Autore Team Data 28 Feb 2024
Il Cilento DOP è un vino rosso prodotto da uve Aglianico, Barbera e Cabernet Sauvignon coltivate nella zona del Cilento, in Campania.

I Fichi Bianchi del Cilento

Categoria Prodotti tipici Autore Team Data 28 Feb 2024
I Fichi Bianchi del Cilento sono un prodotto tipico di questa zona della Campania, rinomati per la loro dolcezza, il sapore intenso e la consistenza morbida. La loro coltivazione avviene in un territorio caratterizzato da un clima mediterraneo, con terreni collinari e ben drenati, che conferisce ai fichi caratteristiche uniche.

Il Pomodoro San Marzano

Categoria Prodotti tipici Autore Team Data 28 Feb 2024
Il Pomodoro San Marzano è un prodotto d'eccellenza del Cilento, una zona della Campania rinomata per la sua bellezza paesaggistica e per la sua ricca tradizione culinaria.

Olio Extravergine di Oliva del Cilento

Categoria Prodotti tipici Autore Team Data 28 Feb 2024
L'Olio Extravergine di Oliva del Cilento è un prodotto d'eccellenza, rinomato per il suo sapore unico e le sue proprietà benefiche.

Mozzarella di bufala

Categoria Prodotti tipici Autore Team Data 28 Feb 2024
La mozzarella di bufala è un formaggio fresco prodotto con latte di bufala. È un prodotto tipico della Campania, in particolare del Cilento.

Pizza Chiena

Categoria Mangiare e Bere Autore Team Data 28 Feb 2024
La Pizza Chiena, letteralmente "pizza piena", è una specialità salata della tradizione culinaria cilentana. Si tratta di un rustico di pasta frolla salata farcito con un ricco ripieno di salumi, formaggi e uova. Ideale come piatto unico per un pranzo o una cena, la Pizza Chiena è un tripudio di sapori e consistenze che delizierà il vostro palato.

Gallina mbuttunata

Categoria Mangiare e Bere Autore Team Data 28 Feb 2024
La Gallina mbuttunata è un secondo piatto tipico del Cilento, una pietanza rustica e saporita che affonda le sue radici nella tradizione contadina.

Fianchetto in brodo

Categoria Mangiare e Bere Autore Team Data 28 Feb 2024
Il Fianchetto in brodo è un secondo piatto tipico del Cilento, una pietanza semplice e saporita che celebra la carne di vitello e il brodo di verdure.

Fianchetto al ragù

Categoria Mangiare e Bere Autore Team Data 28 Feb 2024
Il Fianchetto al ragù è un secondo piatto tipico del Cilento, una pietanza ricca e saporita che celebra la carne di vitello e il sugo di pomodoro.

Coniglio 'mbuttunato

Categoria Mangiare e Bere Autore Team Data 28 Feb 2024
Il Coniglio mbuttunato è un secondo piatto tipico del Cilento, una pietanza rustica e saporita che affonda le sue radici nella tradizione contadina.

Cavatelli con Fagioli

Categoria Mangiare e Bere Autore Team Data 28 Feb 2024
I Cavatelli con Fagioli sono un primo piatto tipico del Cilento, una pietanza semplice e saporita che celebra la pasta fresca fatta a mano e i legumi.

Cavatielli alla Cilentana

Categoria Mangiare e Bere Autore Team Data 27 Feb 2024
I Cavatielli alla Cilentana sono un primo piatto tipico del Cilento, una pietanza semplice e saporita che celebra la pasta fresca fatta a mano e il ragù di carne.

Baccalà con Cicerchie

Categoria Mangiare e Bere Autore Team Data 27 Feb 2024
Il Baccalà con Cicerchie è un piatto tipico del Cilento, un secondo piatto semplice e saporito che celebra l'incontro tra il baccalà, merluzzo conservato sotto sale, e le cicerchie, un legume antico e nutriente.
Torna ai contenuti