Cavatelli con Fagioli
Pubblicato da Team in Mangiare e Bere · Mercoledì 28 Feb 2024 · 2:00
Tags: Cavatelli, con, Fagioli, Cilento
Tags: Cavatelli, con, Fagioli, Cilento
Cavatelli con Fagioli: Ricetta Tradizionale Cilentana
I Cavatelli con Fagioli sono un primo piatto tipico del Cilento, una pietanza semplice e saporita che celebra la pasta fresca fatta a mano e i legumi. Ecco la ricetta tradizionale:
Ingredienti per la pasta:
- 500 g di semola di rimacinata di grano duro
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
Ingredienti per il condimento:
- 500 g di fagioli borlotti secchi
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperoncino fresco (facoltativo)
- 1 rametto di rosmarino
- Olio extravergine d'oliva del Cilento
- Sale
- Pepe nero
Preparazione per la pasta:
- Disporre la semola a fontana su una spianatoia.
- Aggiungere il sale e l'acqua tiepida poco alla volta, impastando con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Lavorare l'impasto per circa 10 minuti, fino a renderlo elastico.
- Coprire l'impasto con un canovaccio e lasciarlo riposare per 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, dividere l'impasto in piccoli pezzi e formare dei rotolini di circa 1 cm di diametro.
- Tagliare i rotolini a pezzetti di circa 1 cm e incavarli con il pollice per ottenere la caratteristica forma dei cavatielli.
Preparazione per il condimento:
- Mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore.
- Sciacquare i fagioli e metterli in una pentola capiente. Coprire con acqua fredda e portare a ebollizione.
- Schiumare le impurità che si formano in superficie.
- Aggiungere la cipolla tritata finemente, l'aglio tritato finemente (e il peperoncino tritato se lo si desidera) e il rosmarino.
- Salare e pepare a piacere.
- Cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i fagioli saranno cotti.
Composizione e cottura:
- Cuocere i cavatielli in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolare i cavatielli e condirli con i fagioli cotti e il loro brodo.
- Servire caldi con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, puoi tostare la semola in forno per alcuni minuti prima di impastarla.
- Puoi aggiungere al condimento altri ingredienti a tuo gusto, come verdure di stagione o salumi.
- I Cavatelli con Fagioli possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
Varianti:
- Cavatelli con fagioli e pomodoro: Aggiungere 500 g di pomodori pelati a metà cottura.
- Cavatelli con fagioli e pancetta: Aggiungere 100 g di pancetta cubetti a metà cottura.
Tempo di preparazione: 2 ore
Difficoltà: Media
Buon appetito!
Non sono presenti ancora recensioni.