Vai ai contenuti

Museo

Salta menù
Progetto di Eccellenze Cilentane
Progetto di Eccellenze Cilentane
Salta menù

Museo della Civiltà Contadina

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
La prima esposizione sulla Civiltà Contadina venne realizzata nel 1980 nell'ex Convento di S.Francesco nella frazione di Pellare, grazie all'impegno del prof. Giuseppe Stifano.

Museo Vivo del Mare

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
Dedicato all'ambiente marino ed è ubicato al primo piano di Palazzo Vinciprova, a Pioppi (Pollica). Aperto al pubblico nel 1998 per volontà dell'indimenticato sindaco Angelo Vassallo è oggi...

Museo Vivente della Dieta Mediterranea

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
Dedicato al modello alimentare e stile di vita riconosciuto dall'Unesco nel 2010 quale patrimonio culturale immateriale dell'umanità.

Museo Vichiano

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
Istituito nel 1990 per opera della Fondazione Centro Studi G.B. Vico, a Vatolla, il Museo è allestito nel trecentesco Palazzo de Vargas, antico castello posto a controllo del territorio, dalla tradizionale tipologia cilentana a corti terrazzate.

Museo Paleontologico

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
Il Museo mira alla valorizzazione delle risorse geopaleontologiche del territorio del Parco. L'obiettivo è stato raggiunto attraverso l'istituzione di un Centro Museale-Didattico-Scientifico realizzato nel Comune di Magliano Vetere, provincia di Salerno.

Museo Naturalistico degli Alburni

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
Il Museo nasce nel 1997 a Corleto Monforte in posizione centrale rispetto ai Monti Alburni verso i quali il Museo fa particolare riferimento per le sue attività.

Museo Diocesano

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
Inaugurato nel 1986 è ubicato negli spazi della Curia Diocesana. Ospita una vasta raccolta di opere d'arte sacra iniziata dal vescovo Biagio D'Agostino, negli anni '60 e '70, e continuata in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Storico Artistici e Architettonici di Salerno, che ha curato il restauro di molte opere.
Il piccolo museo di Teggiano è uno scrigno di reperti: dall'antico telaio per tessere la tela, alla gromola per la canapa, ai dipanatoi, ai filatoi, agli aratri per buoi e per cavalli...

Museo Archeologico di Paestum

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
Scoprendo l’architettura, l’arte, i riti, la cultura della Grecia antica – un mondo così distante dal nostro modo di vivere e di pensare – ci possiamo rendere conto della varietà della vita umana nella storia.

La Casa Museo di Ortega

Categoria Turismo Autore Team Data 27 Set 2022
La bellezza della natura circostante, la pace e la tranquillità di questo luogo hanno ispirato l'artista a creare opere indimenticabili, che oggi rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore per la comunità.

Museo Civico Archeologico Antonella Fiammenghi

Categoria Turismo Autore Team Data 23 Set 2022
Il museo del piccolo centro cilentano, ospitato all’interno della sede comunale, custodisce numerosi reperti archeologici lucani risalenti al IV e al III sec. a.C.
Torna ai contenuti