Vai ai contenuti

Parmigiana di melanzane con patate

Salta menù
Progetto di Eccellenze Cilentane
Progetto di Eccellenze Cilentane
Salta menù

Parmigiana di melanzane con patate

Eccellenze Cilentane
Pubblicato da Team in Mangiare e Bere · Mercoledì 28 Feb 2024 · Tempo di lettura 1:45
Tags: Parmigianadimelanzaneconpatate
Parmigiana di melanzane con patate: un matrimonio di sapori in terra cilentana
La Parmigiana di melanzane con patate è una variante della classica ricetta napoletana, arricchita con il tocco rustico e saporito della tradizione cilentana. Le melanzane e le patate si alternano in strati golosi, avvolti in un morbido abbraccio di pomodoro e mozzarella.

Ingredienti:
  • 2 melanzane lunghe
  • 2 patate medie
  • 500 g di pomodori pelati
  • 200 g di mozzarella
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio extravergine d'oliva del Cilento
  • Basilico fresco
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione:
  1. Lavare le melanzane e tagliarle a fette di circa 1 cm di spessore.
  2. Sbucciare le patate e tagliarle a fette di circa 1 cm di spessore.
  3. Friggere le melanzane e le patate in olio extravergine d'oliva caldo fino a doratura.
  4. In una padella, preparare un sugo di pomodoro con i pomodori pelati, il basilico fresco, il sale e il pepe nero.
  5. In una teglia da forno, disporre uno strato di melanzane, uno di patate e uno di sugo di pomodoro.
  6. Aggiungere la mozzarella tritata e il parmigiano reggiano grattugiato.
  7. Ripetere gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  9. Sfornare e lasciare riposare per 10 minuti prima di servire.

Consigli:
  • Per un sapore più intenso, puoi grigliare le melanzane e le patate invece di friggerle.
  • Puoi arricchire il sugo di pomodoro con uno spicchio d'aglio tritato e un pizzico di origano.
  • Se preferisci, puoi utilizzare mozzarella di bufala al posto della mozzarella fior di latte.

Varianti:
  • Parmigiana di melanzane con patate e ricotta: aggiungere uno strato di ricotta di pecora tra le melanzane e le patate.
  • Parmigiana di melanzane con patate e prosciutto cotto: aggiungere uno strato di prosciutto cotto tra le melanzane e le patate.

La Parmigiana di melanzane con patate è un piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo domenicale o una cena in famiglia. Un trionfo di sapori che celebra la tradizione culinaria del Cilento.

Tempo di preparazione: 1 ora

Difficoltà: Media

Buon appetito!


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0

Torna ai contenuti