Scauratielli Cilentani
Scauratielli Cilentani: Ricetta Tradizionale
Antichissimo dolce preparato nel Cilento, tramandato di generazione in generazione, che ha una ricca storia e un profondo significato simbolico.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 litro d'acqua
- 1 kg di farina 00
- Buccia di 1/2 arancia, 1 mandarino e 1 limone
- 2 cucchiai di zucchero
- Un pizzico di sale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 bicchiere di olio d'oliva
- Olio extravergine d'oliva per friggere
- Rammetti di rosmarino
- Miele d'api q.b.
- Confetti colorati (facoltativo)
Preparazione:
- In una pentola, far bollire l'acqua con le bucce degli agrumi, il vino, l'olio, lo zucchero, il sale e il rosmarino per 10 minuti.
- Eliminare le bucce e i rametti di rosmarino dall'acqua.
- Aggiungere la farina 00 setacciata in un colpo solo e mescolare energicamente con una paletta di legno fino a quando l'impasto non si separa dalle pareti della pentola.
- Trasferire l'impasto su un piano di marmo o di legno oliato e continuare a lavorarlo, eventualmente con un mattarello.
- Lasciare raffreddare l'impasto mentre lo si lavora ancora.
- Ritagliare dei piccoli pezzi di impasto e dare loro la tipica forma di Alfa (α) e Omega (ω).
- Friggere gli scauratielli in abbondante olio extravergine d'oliva.
- Lasciare raffreddare gli scauratielli e disporli su un piatto da portata.
- Condire con miele d'api, buccia di limone, confetti colorati (facoltativo) e rametti di rosmarino.
Consigli:
- Se l'impasto risulta troppo morbido, aggiungere un po' di farina.
- Se l'impasto risulta troppo duro, aggiungere un po' d'acqua.
- Friggere gli scauratielli a fuoco medio per evitare che si brucino.
- Gli scauratielli possono essere conservati per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Simbolismo:
Gli Scauratielli Cilentani hanno una ricca storia e un profondo significato simbolico. La loro forma di Alfa e Omega rappresenta l'inizio e la fine, il ciclo della vita e della morte. Il miele, invece, simboleggia la dolcezza della vita e la rinascita.
Note:
- La ricetta degli Scauratielli Cilentani varia da famiglia a famiglia. Questa è solo una delle tante varianti possibili.
- In alcune zone del Cilento, gli Scauratielli vengono preparati con l'aggiunta di patate lesse all'impasto.
- Gli Scauratielli sono un dolce tipico del periodo natalizio, ma possono essere preparati anche in altre occasioni.
Buon appetito!
Foto: Pasticceria Santoro Melibeo
Non sono presenti ancora recensioni.